Skip to main content
Skip to main navigation menu
Skip to site footer
Open Menu
1998 gegründet von Richard Puza
Articles
All Articles
Special issues
Reviews
Judgement service
Diocesan Sentences
Anniversary 2023
About
About the Journal
Submissions
The people behind NomoK@non
Contact us
Imprint
Privacy Policy
Search
Register
Log-in
Home
/
Special issues
/
Bischofssynode 2021-2024. Neugestaltung im Kirchenrecht
Bischofssynode 2021-2024. Neugestaltung im Kirchenrecht
Il Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità, convocato nel 2021 e concluso nel 2024, non tratta questioni di ordine fondamentale relative al Diritto canonico, ma contiene riflessioni e proposte che si riferiscono a diverse questioni rilevanti per il Diritto della Chiesa cattolica. In particolare il Sinodo si occupa degli aspetti di organizzazione ed esercizio del governo ecclesiale. Sono importanti anche i criteri relativi alla trasparenza, responsabilità e controllo delle decisioni. Tutti questi principi provocano una riflessione sui possibili progressi nella difesa dei diritti attraverso il diritto processuale e le procedure amministrative. Alla luce dell'impulso sinodale appare chiara la necessità di formare buoni operatori del diritto canonico e diffondere una mentalità di rispetto verso la legittima varietà carismatica e apostolica nel Popolo di Dio.
Antonio Viana
2025-03-10
Lay Participation Empowered
Insights from Instrumentum Laboris
Merlin Rengith Ambrose
2024-10-14
Synodalität im Werk von Prof. P. Dr. Stephan Haering OSB
Patrick Körbs
2024-11-25
Make a Submission
Make a Submission
Language
Deutsch
English
Information
For Authors
Latest publications
By subscribing to the RSS feed, you will be automatically notified about new publications.
To the guide
.
Hosted by
University Library LMU Munich